Semi, galline, api, di lupi e di cinghiali, spettacoli teatrali, dalle piazze alle cascine, con tanti laboratori e stage tra galline ed erbe magiche e comestibili.
Molti motivi divertenti ed interssnti per incontrarsi è lo scopo di questo blog
Incontrarmi lascerà un segno, son certa che le scelte estreme che ho fatto possano davvero interessare. Il linguaggio dell'arte mi ha permesso di trasformare la mia vita in una preziosa esperieza raccontabile....benvenuti nella mia storia!
Sono nata a Genova nel 1966, son scappata sui monti e ci son restata per 20 anni, ho conociuto la zappa, il ghiaccio, il fuoco i lupi e i cinghiali, ho imparato a rispettare il prezioso dono della crudele natura, che non accetta, ne sprchi ne sbagli, ho vissuto senza corrente elettrica e ho imparato a vivevere con le mie colleghe galline. A rispettare il garzone Pegaso il mio asinello da lavoro. Le pecore e le mucche mi han dato il latte che ho trasformato in formaggio.
Per fare il formaggio non basta il latte, bisogna sviluppare arti da acrobata ed illusionista, per scansare una feroce burocrazia...burocrazia più feroce dei lupi sulle mie pecore...ma questa è un'altra storia
I semi sono il primo anello della catena alimentare!
Si tratta di quello che arriva sui nostri piatti.
Oggi molte persone si incontrano per scambiare semi, saperi e buoni prodotti della terra, riproponendo un modo antico e saggio di vivere e contemporaneamente rivoluzionario, perchè illegale, è diventato illegare quello che per secoli hanno fatto i contadini: seminare, conservare e distribuire, preservare un sapere per le generasioni future.
Nell'autonomia alimentare c'è il diritto alla vita e al futuro. scegliere di essere comunità autonome e continuare a mantenere il dominio sui semi serve a preservare una autonomia nella produzione di cibo: LA SOVRANITA' ALIMENTARE,
da qui nasce la personale necessità di fare uno spettacolo sulla questione:
Chi ha interesse a proebire lo scambio dei semi? racconterò questa storia a partire dal dopoguerra attraverso racconti e canzoni, raccontata da chi si è sporcata le mani con la terra ed ha alzato la testa per capire partecipando alla costituzione di associazione e movimenti per la difesa di questo patrimonio comune. Il seme, le mele saporite, gli animali, l'acqua, la canzone popolare, l'arte e i contadini che sono PATRIMONIO DELL' UMANITA'!
Attraverso la storia di una contadina potremo capire
come difendere il nostro futuro scansando trappole e illusioni.
Questo tema ha sempre suscitato interesse anche a chi non ha intenzione di allevare galline perché si rende conto di come funziona il mercato di chi produce il cibo.
Solo le galline di razza animali selezionati nei secoli dai contadini sanno vivere bene all’aperto, producono uova senza super mangimi e fanno pulcini che son figli “non ibridi”. Come i semi e la nostra frutta tipica del luogo cresce senza malanni e ci regala sostanza per un sano nutrimento sapori veri e restituisce valore al mestiere del contadino.
Usare galline giuste e semi autoctoni e auto-prodotti, serve per uscire dal mercato che lucra con prezzi strepitosi su piccoli contadini privandoli di salute autonomia e di un reddito minimo.
STAGE SU COME SI ALLEVANO LE GALLINE:
Parte teorica su come si allevano le galline da uova, piccoli ma importanti accorgimenti per un allevamento da 5 a 150 galline. Raccontato da chi con le galline ne ha fatto convivenza e reddito.
Costruiremo un abbeveratoio capiente pratico e soprattutto economico!
Un momento di scambio di informazioni, tutti sanno qualcosa sulle galline e sulla mela del campo di sotto, magari ricordando quello che diceva la nonna, ed in genere SI arrichisce con una chiacchierata allegra e costruttiva.
Parte teorica su come si allevano le galline da uova, piccoli ma importanti accorgimenti per un allevamento da 5 a 150 galline. Raccontato da chi con le galline ci vive!
Costruiremo un abbeveratoio capiente pratico e soprattutto economico!
Un momento di scambio di informazioni, tutti sanno qualcosa sulle galline e sulla mela del campo di sotto, magari ricordando quello che diceva la nonna, ed in genere diventa una chiacchierata allegra e costruttiva.
Un accenno anche all’allevamento di Conigli e Asini (da lavoro).
Sarà in vendita o Barattabile il Manuale sull’allevamento di galline:
Scritto da Simona Ugolotti ed. Personal edit.Autori-Autogestiti-Associati
Per vedere o scaricare gratis il manuale clicca qui sotto:
QuestI spettacoli rurali vanno a baratto o ad offerta libera, per chi ha altrettanto bisogno di essere sostenuto.
Storia di un ape con problemi di droga a base di neonicotinoidi:
Un ritratto naif di un ape, disegnato con leggerezza in chiave tragicomica, che denuncia la condizione delle api avvelenate dall'uso indiscriminato di pesticidi (neonicotinoidi). (spettaccolo in due versioni con bolle di sapone giganti o con disegni senza bolle)
TEATRALE TRA RACCONTI E CANZONI
I semi sono il primo anello della catena alimentare. La libertà di seminare è la base di tutte le nostre libertà. Oggi questa libertà è seriamente minacciata reprimendo il lavoro dei contadini e delle contadine. Attraverso la storia di una contadina potremo capire come difendere il nostro futuro scansando trappole e illusioni.
UN RACCONTO DEDICATO ALLA LIBERTÀ DEI SEMI PROIETTANDSI NEL FUTURO CELEBRANDO LA GIORNATA DELLA MEMORIA DEL SEME RICORDANDO IL VALORE DEI MOVIMENTI DI RESISTENZA CHE CHE SALVARONO IL PIANETA.
Attraverso la storia di una contadina
potremo capire come difendere il nostro futuro scansando trappole e illusioni.
Spettacolo comico sulla questione... dal seme alla gallina alle multinazionali alla contadina e di nuovo alla gallina...
Storie vere raccontate da chi le ha vissute, storie più estreme tra lupi, cinghiali, pietre, viandanti strani e pericolosi. Storie più dolci tra galline, asini castagne mele e amanti, tra poesia e quasi magia...la neve rivela chi ci gira intorno, ma rivela anche i nostri passi! Sarà la sorte a decidere quale storia raccontare, la chitarra non mancherà, però, saranno gli ascoltatori a fare una colonna sonora entrando nel racconto per viverlo tutti insieme.
FOTO INFO E tutte le ALTRE STORIE A QUESTO LINK
contatti:
simonaugolotti@gmail.com
cel 3475438201
SITI utili e di AMICI:
ASCI associazione solidarietà campagna italiana
IL MERCATINO DELLE AUTOPRODUZIONI...CLICCA GUARDA, baratta o compera!
LA CANTADINA CON IL FLUSSO DEL LIBERO SUONO
/http%3A%2F%2Fi.ytimg.com%2Fvi%2F5c1Gxnt3jto%2Fhqdefault.jpg)
galline ovaiole, come si allevano
STAGE SU COME SI ALLEVANO GALLINE DA UOVA. GALLINE RUSPANTI, LIBERE E FELICI ! TEORIA E PRATICA CON PICCOLI MA IMPORTANTI ACCORGIMENTI PER UN ALLEVAMENTO DA 5 A 100 GALLINE, RACCONTATO DA CHI HA ...
https://www.youtube.com/watch?v=5c1Gxnt3jto&feature=youtu.be
un minuto di video promo
/http%3A%2F%2Fi.ytimg.com%2Fvi%2FGlKNG6WGKHQ%2Fhqdefault.jpg)
Pegaso cerca compagnia! non sa ancora che stà per arrivare Atena....la sua prima fidanzata...
https://www.youtube.com/watch?v=GlKNG6WGKHQ&feature=youtu.be
alla voce: PEGASO!
/http%3A%2F%2Fwww.semirurali.net%2Fthemes%2Frsr%2F%2Fimg%2Flogo.jpg)
.... a ciascun seme il suo terreno ... : Rete Semi Rurali
La Rete si impegna a sostenere, facilitare, promuovere il contatto, il dialogo, lo scambio e la condivisione di informazioni e iniziative tra quanti affermano i valori della biodiversità e ...